Visual Merchandising e Marketing per il Fashion

Il Libro di Monica Minervini

Il libro vuole essere un viaggio a 360 gradi nel mondo del visual merchandising, che analizza le moderne strategie espositive, di vendita e di marketing, riservando particolare attenzione agli aspetti pratici di questa disciplina, dettagliatamente spiegati e descritti attraverso numerosi esempi e fotografie.

La lettura consentirà di ottenere una panoramica completa delle tante sfaccettature di questa professione, ancora spesso troppo confusa per quanto richiesta dal mercato del lavoro, e degli strumenti che ciascun addetto ai lavori dovrebbe non soltanto conoscere a fondo, ma soprattutto saper applicare nell’esecuzione pratica.

Serbo di Monica e della sua professionalità un ricordo vivido e bellissimo ricordando, con quanta stima, tutti i partner internazionali apprezzavano i sui interventi in loco, ritenendoli uno strumento fondamentale per il raggiungimento di sell out soddisfacenti.

Monica ha sempre messo la sua passione e la sua naturale inclinazione per l’equilibrio estetico a servizio dell’azienda, nel rispetto dell’immagine coordinata del brand ed ha sempre, al contempo, saputo tenere in giusta considerazione le esigenze dei Franchisee, rispetto alla cultura locale ed ai suoi usi e vincoli nell’esposizione del prodotto fashion.

Lavoro nel Fashion da più di 20 anni ormai e ritengo Monica una delle professioniste più complete nel proprio ambito con cui io abbia avuto la gioia di collaborare.

Valeria Garbarino

Head of Sales Emea, Moschino

Monica dimostra di essere una persona molto comunicativa e creativa. Con il suo gusto personale unisce tecniche e strategie commerciali e trasforma l’esposizione in uno strumento di vendita. Dimostra particolare sensibilità estetica, che sfrutta per una migliore gestione commerciale del negozio. Presta attenzione ai  dettagli e ha l’obbiettivo di comunicare il messaggio che l’azienda vuole dare di sè

Luca Catania

Manager Boutique, Milano Via Brera 23

Perchè acquistare questo libro?

Questo libro è la guida definitiva per svelare il potenziale nascosto dei punti vendita e aumentare le performance economiche.

Metterò a disposizione la mia esperienza e professionalità per guidarti in una full immersion efficacie e coinvolgente nel mondo del visual merchandising.

N

Esperienze Pratiche

Attraverso case history, fotografie e contenuti multimediali coinvolgenti, ti mostrerò come applicare con successo le strategie di visual merchandising.

N

Chiarezza Professionale

Eliminerò la confusione che spesso circonda questa professione, fornendoti una panoramica completa delle sue diverse sfaccettature e delle relative opportunità di carriera.

N

Strumenti Efficaci

Ti svelerò le tecniche e gli strumenti più importanti per realizzare le migliori strategie di visual merchandising e marketing instore. 

Ogni grande risultato è generato da un’azione concreta, basata su un obiettivo, una strategia e conoscenze concrete. Non perdere questa occasione, dai il via al cambiamento. 

Per Chi È Questo Libro

Se sei interessato a migliorare le performance del tuo negozio nel settore fashion e desideri scoprire le strategie vincenti del visual merchandising e del marketing, allora questo libro è stato scritto appositamente per te. È rivolto a una vasta gamma di professionisti e appassionati del mondo della moda, inclusi:

  • Esperti di Visual Merchandising: Se sei già coinvolto nel visual merchandising e desideri approfondire le tue conoscenze e acquisire nuove competenze per aumentare l’attrattiva e la redditività del tuo punto vendita, questo libro è una risorsa preziosa.
  • Operatori del Retail: Se lavori nel settore del retail, sia in un ruolo di gestione che come membro del team, questo testo ti fornirà le informazioni necessarie per comprendere come migliorare l’aspetto e la funzionalità del tuo spazio di vendita.
  • Imprenditori e Proprietari di Boutique: Se possiedi o gestisci un negozio di moda, indipendentemente dalle sue dimensioni, le strategie e le tattiche descritte in questo libro ti aiuteranno a creare un ambiente di acquisto che attrae e fidelizza i clienti.
  • Appassionati di Moda e Curiosi: Anche se non hai esperienza diretta nel settore, ma sei appassionato di moda e desideri comprendere i segreti dietro il successo delle attività commerciali nel fashion, troverai questo libro illuminante.

Visual Merchandising e Marketing per il Fashion” è progettato per essere una guida completa e accessibile a tutti coloro che desiderano cogliere le opportunità offerte dal mondo della moda e del retail, sia dal punto di vista pratico che strategico.

Monica è un’ottima professionista, attenta, puntuale, creativa.  Per quanto riguarda la sua “arte” possiede però qualcosa in più: aggiunge alle capacità tecniche un carattere positivo, sorridente e collaborativo. Monica entra in squadra da subito e ci resta senza tentennamenti.

Lavorando con lei si ha il doppio vantaggio, di un lavoro sempre fatto ad alto livello e nel rispetto dei tempi, ma anche di un’atmosfera piacevole e rasserenante, una cosa di grande aiuto in un lavoro ad alto carico di stress.

Bruno Ricci

Trade Fairs and Shows Manager , Piaggio Group

Ho collaborato con Monica in diverse edizioni di Pitti, scoprendo una grande professionista, precisa, con grande capacità di problem solving e di team working. La sua positività è inoltre una sua grande caratteristica che, unita alla sua carica empatica, rivela un’indiscussa capacità di affrontare anche le situazioni più complesse

Valentina Monopoli

Direttore Creativo, Black Mongoose

Biografia

Monica Minervini, nata a Bari e residente a Milano, è un nome di spicco nel mondo del Visual Merchandising.

La sua passione per il Marketing, la Comunicazione e le Arti Visive l’ha guidata fin dall’inizio della sua carriera, culminata con una laurea in Marketing e Comunicazione d’Azienda nel 2003 e successiva specializzazione in Visual Merchandising.

Nel 2005 ha assunto il ruolo di Visual in-store presso La Rinascente a Milano, ma la sua carriera ha preso il volo quando ha assunto il ruolo di Visual Merchandising Manager per marchi di lusso come Dolce e Gabbana, Costume National e Moschino.

Ha girato il mondo, coordinando l’immagine dei punti vendita, realizzando centinaia di allestimenti, formando la forza vendita in Visual Merchandising e gestendo l’apertura di numerose boutique in Europa, Medio Oriente, Russia e paesi del CSI.

Nel 2017, Monica ha intrapreso un nuovo capitolo della sua carriera come libera professionista.

Oggi, divide il suo tempo tra l’organizzazione e la partecipazione a corsi di formazione in Visual Merchandising e la consulenza strategica per vari brand.

Esperienza e creatività fanno di Monica una professionista ricercata nell’arte del Visual Merchandising.