Chi Sono

Monica Minervini è un’esperta di Visual Merchandising riconosciuta, con una passione per trasformare ogni spazio retail in un’esperienza unica.

La curiosità e l’ingegno sono sempre stati i miei due compagni più fedeli e posso definirli ancora i miei migliori “amici” e hanno guidato la mia carriera come esperta di Visual Merchandising, dove ogni progetto diventa una testimonianza del mio impegno e della mia passione. Riuscire a osservare tutto con interesse, come fosse sempre la prima volta. Lasciarsi ispirare, emozionare e sfruttare il tutto per far tesoro degli stimoli che mi circondano e, questi, trasformarli in creatività. Se non mi fossi laureata in Marketing e Comunicazione avrei sicuramente intrapreso la carriera di psicoanalista, perché ciò che mi ha attirata nel mondo del visual merchandising è proprio il mix di creatività, marketing applicato e psicologia, che compone questa affascinante e complessa disciplina. Mi occupo da quasi 20 anni ormai di visual merchandising, ho lavorato come Visual Coordinator per 10 anni per società in ambito moda come La Rinascente, Dolce e Gabbana, Costume National e Moschino, gestendo in autonomia l’immagine dei negozi a 360° nei paesi più disparati del mondo, dalla Russia-CSI al Medio Oriente, dall’Europa all’Italia. Negli ultimi 10 anni invece, lavorando come libera professionista, mi sono dedicata per il 50% del tempo alla consulenza in ambito visual merchandising. Nello specifico mi occupo di allestimenti per negozi, fiere o eventi, di progettazione e prototipia di soluzioni espositive, ma anche di vetrine, dell’organizzazione di shooting fotografici o video per campagne pubblicitarie, campagne social, realizzazione di visual book di collezione e di visual guidelines, nonché di implementazione di soluzioni di marketing sensoriale per i punti vendita.  
  Come esperta di Visual Merchandising, ho avuto la fortuna di lavorare con clienti di diversi settori merceologici, dall’abbigliamento agli accessori, dall’arredamento alla farmacia, dall’oggettistica al beauty, mi ha permesso di acquisire una capacità di adattamento e di esperienza davvero profonda. Per il restante 50% del mio tempo mi dedico alla formazione di visual merchandising. Che si tratti di formazione in aula, di lezioni asincrone, webinar o one to one, la passione per la condivisione delle conoscenze ed esperienze è per me parte imprescindibile della mia professione. Quello del visual merchandising è un mondo affascinante e complesso che ha bisogno di tanta passione, il resto lo si può imparare, ma la passione no, chi non ce l’ha non può comprarla ed è questo «l’ingrediente segreto» che, insieme alla professionalità, alla curiosità e all’ingegno, trasformano ogni progetto a cui lavoro in un chiodo fisso.

Guarda la mia intervista su Story Time